Menu

Pomme Pidou Library

Storia del pensiero filosofico e scientifico: l'Antichità - by Ludovico Geymonat

24 February 2017 adminItalian

By Ludovico Geymonat

Show description

Read Online or Download Storia del pensiero filosofico e scientifico: l'Antichità - il Medioevo PDF

Similar italian books

Lavoratori di tutto il mondo, ridete: la rivoluzione umoristica del comunismo

Elogio dell'estremismo: storiografia e movimenti

La guerra giudaica. Libri I-III

Il visibile e l'invisibile

  • Trattato di retorica biblica
  • Principi e metodi dell'arte sacra
  • Nascita del superuomo
  • L'uomo vestito di marrone
  • Le più belle fiabe del mondo
  • Il linguaggio politico dell'Islam

Extra resources for Storia del pensiero filosofico e scientifico: l'Antichità - il Medioevo

Sample text

Qualche critico moderno però (come l'Untersteiner) ha ritenuto che Parmenide avesse concepito l'essere come «totalità>> e non come «unità». » L'attributo dell'unità, con cui polemizzò Aristotele, risalirebbe solo a Melissa. Come possiamo conciliare la concezione parmenidea dell'essere col fatto incontrovertibile che l'esperienza ci presenta ad ogni piè sospinto degli esseri molteplici, variabili, temporanei? Di fronte a questo stato di cose - risponde Parmenide - non vi è altro da fare che respingere la nostra spontanea fiducia nell'esperienza, riconoscendo che essa costituisce per l'uomo una via di conoscenza fallace e illusoria.

Da un lato alcune testimonianze ci dicono che l'anima veniva concepita dai pitagorici come «armonia» del corpo, nel preciso senso in cui si parla di armonia dei suoni emessi da uno strumento musicale. Secondo questa interpretazione, l'anima doveva venire necessariamente pensata come mortale, poiché - spezzato lo strumento - anche l'armonia viene a cessare. D'altro lato sappiamo però che uno dei cardini della filosofia pitagorica era costituito dalla trasmigrazione delle anime (metempsicosi), e questa suppone ovviamente che l'anima non muoia con il corpo che la ospita.

Ed al pitagorismo esplicitamente si richiamò lo scultore Policleto, contemporaneo ed amico di Fidia, che nel Canom sviluppò una teoria artistica basata sulla concezione della bellezza del corpo come giusta proporzione delle parti. Legato al pitagorismo fu pure Ione di Chio, poeta tragico e filosofo del v secolo. Il · I NUMERI PRINCIPIO DELLA REALTÀ Questa dottrina si imperniava su di un pensiero fondamentale: i numeri sono il principio di tutte le cose. « Tutte le cose che si conoscono hanno numero; senza questo nulla sarebbe possibile pensare, né conoscere.

Download PDF sample

Pomme Pidou Library > Italian > Storia del pensiero filosofico e scientifico: l'Antichità - by Ludovico Geymonat
Rated 4.56 of 5 – based on 22 votes
  • ← Giovanni: Il Vangelo indomabile by Roberto Kysar
  • The Cambridge History of Law in America, Volume 1: Early by Michael Grossberg, Christopher Tomlins →

Archives

  • February 2017

Latest books

Recent Posts

  • The Polish Army 1939-45 by Steven J. Zaloga, Richard Hook
  • The Favour (Corporate Wolves) by Crissy Smith
  • Upstarts by L. J. Stecher
  • Poland - Three Days in Krakow
  • Your will, Lord, not mine : discovering God's plan for your by Benny Hinn
  • Charles Schwab: How One Company Beat Wall Street and by John Kador
  • Piloting Palm: The Inside Story of Palm, Handspring and the by Andrea Butter
  • Lawn dogs by John Duigan; Duncan Kenworthy; Naomi Wallace; Sam Rockwell;
  • Betriebssysteme by Prof. Dr. rer. nat. Lutz Richter (auth.)
  • Be a freelance writer by Susan White

Categories

  • 90 Minutes
  • Biography History
  • Calculus
  • Cell Biology
  • Contemporary
  • Dentistry
  • Encyclopedias
  • English As A Second Language
  • Fiction
  • Finance
  • General Reference
  • German 9
  • Human Geography
  • Italian
  • Law
  • Leadership
  • Marxism
  • Mathematics
  • Mental Illness
  • Microwaves
  • Movies
  • Natural Resources
  • Nonfiction 12
  • Nonfiction 3
  • Physical
  • Plants
  • Power Systems
  • Probability Statistics
  • Real Estate
  • Social Science
  • Topology
  • Urban
  • Windows Desktop
  • Womens Health
Copyright © 2017 Pomme Pidou Library. Theme: FoodHunt by ThemeGrill. Powered by WordPress
close me