Menu

Pomme Pidou Library

I greci hanno creduto ai loro miti? by Paul Veyne

24 February 2017 adminItalian

By Paul Veyne

Show description

Read or Download I greci hanno creduto ai loro miti? PDF

Similar italian books

Lavoratori di tutto il mondo, ridete: la rivoluzione umoristica del comunismo

Elogio dell'estremismo: storiografia e movimenti

La guerra giudaica. Libri I-III

Il visibile e l'invisibile

  • Intrichi d'amore: Comedia (Testi e documenti di letteratura e di lingua)
  • Il mio disastro sei tu
  • L'acquario e l'arrivo dell'età d'oro: 1
  • Il tempo e la vita
  • Undead. Gli immortali

Extra info for I greci hanno creduto ai loro miti?

Sample text

Non credere a tutto era una qualità greca per eccellenza; «non è da oggi - dice Erodoto - che la Grecità si è distinta dalle popolazioni barbare nell'essere piu attenta e piu libera da una stupida credulità». La mancanza di sottomissione alla parola di altri è un tratto di carattere piu che una questione d'interesse di classe, e si avrebbe torto nel vederne un privilegio dell' ari­ stocrazia; non si avrebbe meno torto nel supporre che que­ sta sia caratteristica di certe epoche che si alternano con epoche di fede.

A dire il vero, la parte di successione regolare, di rein­ venzione, è l'effetto di una suddivisione post eventum o an­ che di una illusione retrospettiva. Il fuoco spiegherà l' ebolli­ zione e l'asfalto sdrucciolevole spiegherà un tipo frequente di incidente automobilistico se noi prescindiamo da tutte le altre circostanze, infinitamente diversificate, che fanno parte di questi innumerevoli e inestricabili intrecci. Anche gli storici e i sociologi non possono non prevedere mai nulla ed avere sempre ragione; come dice Bergson nel suo mirabile saggio sul possibile ed il reale, la creatività del divenire è tale che il possibile sembra preesistere al reale solo attraverso un'illu sione retrospettiva: «come non vedere che, se l'avve­ nimento si spiega sempre, a posteriori, con questi o quegli av­ venimenti precedenti, un avvenimento completamente di­ verso si sarebbe potuto ben spiegare, nelle stesse circo­ stanze, attraverso precedenti scelti in modo diverso - che dico?

1965 , p. 372 . 12 Pausania, VIII, 6, l. Ma tutto l'inizio dell'ottavo libro sarebbe da citare. Per la fondazione di Enotria, cfr. VIII, 3, 5 . 1 3 Qualunque cosa s i dica, l e concezioni piu diffuse nel tempo non sono, né quelle del tempo ciclico, né quelle del tempo lineare, ma quelle del declino (Lu­ crezio la considera una prova) : tutto è fatto o inventato, il mondo è adulto e non ha dunque piu che da invecchiare, cfr. P. , 1979 2 , p. 57 (trad. it. Come si scrive la storia, Bari, Laterza, 1973).

Download PDF sample

Pomme Pidou Library > Italian > I greci hanno creduto ai loro miti? by Paul Veyne
Rated 4.62 of 5 – based on 31 votes
  • ← Le ragioni della scienza by Ludovico Geymonat
  • State Immunity in International Law by Xiaodong Yang →

Archives

  • February 2017

Latest books

Recent Posts

  • The Polish Army 1939-45 by Steven J. Zaloga, Richard Hook
  • The Favour (Corporate Wolves) by Crissy Smith
  • Upstarts by L. J. Stecher
  • Poland - Three Days in Krakow
  • Your will, Lord, not mine : discovering God's plan for your by Benny Hinn
  • Charles Schwab: How One Company Beat Wall Street and by John Kador
  • Piloting Palm: The Inside Story of Palm, Handspring and the by Andrea Butter
  • Lawn dogs by John Duigan; Duncan Kenworthy; Naomi Wallace; Sam Rockwell;
  • Betriebssysteme by Prof. Dr. rer. nat. Lutz Richter (auth.)
  • Be a freelance writer by Susan White

Categories

  • 90 Minutes
  • Biography History
  • Calculus
  • Cell Biology
  • Contemporary
  • Dentistry
  • Encyclopedias
  • English As A Second Language
  • Fiction
  • Finance
  • General Reference
  • German 9
  • Human Geography
  • Italian
  • Law
  • Leadership
  • Marxism
  • Mathematics
  • Mental Illness
  • Microwaves
  • Movies
  • Natural Resources
  • Nonfiction 12
  • Nonfiction 3
  • Physical
  • Plants
  • Power Systems
  • Probability Statistics
  • Real Estate
  • Social Science
  • Topology
  • Urban
  • Windows Desktop
  • Womens Health
Copyright © 2017 Pomme Pidou Library. Theme: FoodHunt by ThemeGrill. Powered by WordPress
close me